Halloween a Mantova

Misteriosa, spettrale, tenebrosa, magica, contagiosa, ma soprattutto coinvolgente: stiamo parlando della festa di Halloween. Oggi rappresenta una delle celebrazioni più diffuse e sentite in tutto il mondo. Forse perché, fin dai suoi albori, ha aiutato a stimolare la creatività degli uomini, costringendoli ad affrontare e ad esorcizzare le proprie paure.



Il festival artisti di strada Mantova


Festival dello scrittore emergente

Expo Mattoncini LEGO

Rockandwow Festival

Mantova Città Medievale


Documenti importanti

Festival Tribute & Cover Band


Documenti importanti

Halloween a Mantova


Documenti importanti

Il Carnevale a Mantova “Alla Corte del Re Trìgol”


Villaggio Natalizio


Festival Internazionale Christmas Gospel


Festival Teatro & Cucina Mantovana Premio “Merlin Cocai”


Documenti importanti

Festival “Folk Tradizioni Popolari”


“Villaggio della Scienza” Città di Mantova


Arti & Mestieri Antichi



Documenti importanti

ULTIMO WEEK END OTTOBRE  
Anche Halloween tra le occasioni di spettacolo e di intrattenimento per il pubblico ma è anche uno strumento con cui generare e favorire la crescita e la promozione socio-culturale, la valorizzazione territoriale e lo sviluppo turistico, la conoscenza e la promozione dell’immagine di un territorio e al senso di appartenenza e di orgoglio della comunità.

Halloween: origini e storia
Le origini di Halloween sono antichissime e si possono ricercare nei riti legati ai cambi di stagione e nelle feste del raccolto in cui le antiche civiltà contadine tentavano di scongiurare tutte le paure legate all'agricoltura e alla perdita dei propri figli, allora considerati forza lavoro.  



Diventa Socio

essere tesserati presso l’associazione comunali oggi significa beneficiare di innumerevoli vantaggi tra ...

continua