Corso

Un corso digitalizzazione per il rilascio dello SPID, PEC, Firma Digitale

La digitalizzazione è quell’insieme di diritti/doveri che, grazie al supporto di una serie di strumenti (l’identità, il domicilio, le firme digitali) e servizi, mira a semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali.


Ultimamente sentiamo spesso parlare di SPID, PEC e firma digitale.  Ma cosa sono esattamente? E soprattutto a cosa servono? L’Associazione Comunali di Via Ariosto 2/B in Mantova ( info www.associazionecomunali.it - cellulare 3356068289 ) ha cosi predisposto un corso rivolto a professionisti e privati che vogliono approfondire gli aspetti relativi a tali strumenti di digitalizzazione. La digitalizzazione è quell’insieme di diritti/doveri che, grazie al supporto di una serie di strumenti (l’identità, il domicilio, le firme digitali) e servizi, mira a semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali.

Il D.lgs. 217 ha reso pubblica la Carta della cittadinanza digitale che sancisce il diritto di cittadini e imprese, “di accedere a tutti i dati, i documenti e i servizi di loro interesse in modalità digitale al fine di garantire la semplificazione nell’accesso ai servizi alla persona, riducendo la necessità dell’accesso fisico agli uffici pubblici”.  
L’obiettivo del corso è quello di spiegare cos’è la cittadinanza digitale e perché è così importante. Inoltre, viene sottolineata l’importanza dei tre principali strumenti digitali (PEC, Firma Digitale e SPID) e ne vengono mostrate le modalità di utilizzo e funzionamento.
Argomenti:

  • La Cittadinanza Digitale: perché siamo cittadini digitali
  • Lo SPID – Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale
  • La PEC - Posta Elettronica Certificata
  • La Firma Digitale

Per informazioni ed iscrizioni contattare l'ufficio di presidenza 3356068289


Diventa Socio

Essere tesserati significa beneficiare di innumerevoli vantaggi