A Mantova e a cura dell'Associazione Comunali ( info adesioni 3356068289 - www.associazionecomunali.it ) in un laboratorio pieno di colori, di profumi e di essenze naturali avranno luogo i corsi di restauro, base. Il corso di restauro base prevede parti teoriche e dimostrazioni pratiche in modo che si possa acquisire la necessaria manualità e consolidare le nozioni apprese.
Per il corso base non è richiesta nessuna preparazione specifica. Con questi corso si viene a conoscere e preparare i prodotti usati nel restauro. Sciogliere la gommalacca nell’alcool e scegli la stoffa migliore per il tampone, colorare la cera con il bitume di Giudea, riconoscere le resine naturali, mescolare i colori dei mordenti all’acqua e lavori con le trasparenze delle aniline all’alcool e molto altro. Grande importanza viene data alla lucidatura a gommalacca a tampone, la sola che valorizza il legno, lo nutre e mette in risalto tutte le sue peculiarità: venature, radiche e piume.
I corsi si terranno a Mantova. L’obiettivo è quello di creare nuove opportunità nel settore del restauro del mobile antico che sia caratterizzato da una profonda conoscenza teorica delle diverse tipologie del legno, delle diverse tecniche di restauro e di conservazione dei materiali, delle metodologie di conservazione e restauro, unite a competenze tecniche pratiche e manuali che sappiano coniugare metodi di lavorazione tradizionali all’uso di nuove tecnologie.
Alla conoscenza approfondita degli aspetti storico-artistici e materiali del mobile si somma all’evoluzione del pensiero in tema di conservazione, così come sullo sviluppo delle tecniche (materiali e procedimenti) specifiche di questo campo. Solo una profonda conoscenza del mobile e della sua evoluzione storica, così come delle tecniche e dei materiali idonei al suo restauro, può garantire la sopravvivenza di questo tipo di manufatti e la loro leggibilità.
essere tesserati presso l’associazione comunali oggi significa beneficiare di innumerevoli vantaggi tra ...
continua